Cerca
Close this search box.

Rigenerazione urbana Bagnoli, ok a nuovo Science Centre

Si parla anche di:

Via libera al primo stralcio di rigenerazione urbana di Bagnoli-Coroglio: si è dato l’ok al nuovo Science Centre della Fondazione Idis Città della scienza e al Polo tecnologico ambientale di Bagnoli. Il sindaco di Napoli e commissario straordinario di Governo Gaetano Manfredi ha concluso con un proprio decreto i lavori della Conferenza dei servizi del 24 marzo scorso che approva le modifiche allo stralcio urbanistico del Programma di risanamento ambientale.

Gli obiettivi strategici

“Grazie ad un’ampia sinergia e collaborazione istituzionale con i numerosi soggetti istituzionali coinvolti e con il contributo del Ministero della Cultura (in particolare della Soprintendenza speciale per il Pnrr), del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, della Regione Campania e dello stesso Comune di Napoli – si legge in una nota – è stato possibile, nei tempi ristretti (30 giorni) che la legge prevede, conseguire rilevanti obiettivi strategici per l’area di Bagnoli, primo fra tutti l’approvazione dello Stralcio di rigenerazione urbana costituito dal New Science Centre della Fondazione Idis e dal Polo tecnologico dell’Ambiente”.

Il nuovo Science Centre

Un’area di circa 23mila mq su via Coroglio con un unico corpo di fabbrica di 3 livelli fuori terra: sarà strutturato così il nuovo Science Centre, che ospiterà aree per esposizioni temporanee e permanenti, spazi didattici, ristoranti e bar. Il nuovo complesso sorgerà nell’area attualmente destinata a parcheggio, di proprietà di Invitalia. Si conclude così, dunque, la vicenda iniziata 10 anni fa con l’incendio doloso che aveva distrutto il museo nel 2013.

Il Polo tecnologico dell’Ambiente è il primo intervento sviluppato a Bagnoli da privati teso a realizzare un moderno polo terziario che riunisce le eccellenze nel settore della ricerca scientifica e delle risorse ambientali. Il progetto, che ha subito uno stop nel 2011, è stato approvato oggi e prevede lo sviluppo di un’area di circa 40mila mq con un’articolazione planimetrica di corpi di fabbrica in linea, aggregati in una sorta di isolati circondati da vaste aree dedicate al verde.

Potrebbe anche interessarti: Ancora sgomberi in via Egiziaca a Pizzofalcone

Oppure: “La linea curva”, 3 serate in scena con il duello tra il bene e il male

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/rigenerazione-urbana-bagnoli-ok-a-nuovo-science-centre/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi