Più paura tra i docenti e il personale universitario, meno tra le forze dell’ordine. E’ questo il bilancio del primo giorno della ripresa dei vaccini Astrazeneca secondo i dati registrati al centro di somministrazione della Stazione Marittima di Napoli. La sospensione in via precauzionale del vaccino di Oxford aveva fatto temere un numero elevato di rinunce. Le defezioni ci sono infatti state, ma l’hub della Stazione Marittima è stato tutt’altro che deserto con un ritmo di vaccini somministrati piuttosto sostenuto.
A rinunciare alle dosi sono stati in numero più elevato i docenti e il personale universitario. Su 421 registrati se ne sono presentati poco più della metà: 272 (il 64,61%). Nonostante diverse richieste di un vaccino alternativo ad Astrazeneca solo in 16 casi è stato effettivamente necessario somministrare Pfizer.
Presenza più massiccia, invece, tra le Forze dell’Ordine. Su 264 convocati in fila per ricevere il vaccino erano presenti 202 rappresentanti delle Forze di Polizia, pari al 76,52% delle persone in lista. Alla Mostra d’Oltremare invece si è presentato il 100% degli anziani convocati per il vaccino Pfizer.