Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La ripartenza a Napoli è trascinata dal turismo

Si parla anche di:

Napoli esplode di turisti e, con gli arrivi degli ultimi giorni dall’Italia e dal resto del mondo, il Covid e la pandemia iniziano

Napoli esplode di turisti e, con gli arrivi degli ultimi giorni dall’Italia e dal resto del mondo, il Covid e la pandemia iniziano a sembrare una realtà meno fresca e vicina nel tempo. Il centro storico è affollatissimo, i trolley rimbalzano sui lastroni di pietra della città e il terzo settore partenopeo torna a respirare aria di normalità. Per rendere Napoli all’altezza di questo afflusso di visitatori, Palazzo San Giacomo, con l’assessorato al Turismo di Teresa Armato, si sta preparando a far entrare in vigore, da prima di Pasqua, il cosiddetto piano «Vedi Napoli e poi torni».

Il piano turismo per Napoli

Più infopoint e maggiore pulizia i punti cardine del piano, come ha spiegato l’assessore al Turismo Teresa Armato. “Vedi #Napoli e poi torni prevede la pulizia straordinaria, a opera di Asia, di alcune zone frequentate dai turisti”, ha spiegato l’assessore Armato, “cioè piazza Garibaldi, piazza Cavour, via Duomo, le due Gallerie, le Torri Aragonesi, Portosalvo al Molosiglio, i Decumani, il Molo Colonna Spezzata, San Martino e via Console. Ci sarà il massimo sforzo per aprire i corridoi della linea 1 e della 2 della metropolitana, spesso chiusi per assenza di personale. Sono previsti poi interventi in tutto in centro storico per svuotare tutti i cestini dei rifiuti, da via Toledo a piazza Dante, tre volte al giorno. Quanto agli infopoint, per maggio ne allestiremo 4, mobili, all‘aeroporto, in stazione, al Plebiscito e ai Decumani. Coinvolgendo gli operatori, chiederemo ai giovani di partecipare. Sono tutte questioni cui stiamo lavorando, come dimostra un aumento della sicurezza”.

Boom di prenotazioni

I numeri registrati dal capoluogo partenopeo sono effettivamente rincuoranti, con un boom di prenotazioni per le strutture alberghiere e di presenze in locali di ristorazione, musei e attrazioni. Una ripresa da record, per Napoli, che va però sostenuta anche nel pratico con attività di miglioramento del decoro urbano, della pulizia e dei servizi offerti.

Potrebbe interessarti anche: Chiude Castel dell’Ovo, cadono pietre dalla facciata (sicomunicazione.it)

https://www.sicomunicazione.it/ripartenza-napoli-turismo/

In evidenza

CRONACA

POLITICA