Il Napoli sarà in ritiro a Dimaro Folgarida dal 14 al 25 luglio, dodici giorni in Val di Sole per il dodicesimo ritiro in Trentino, un vero e proprio record. Durante la conferenza stampa che si è tenuta presso la sala del Konami Center, alla quale hanno partecipato il Presidente SSC Napoli Aurelio De Laurentiis, Roberto Failoni (Assessore al Turismo del Trentino), Maurizio Rossini (Ceo Trentino Marketing), Luciano Rizzi (Presidente APT Val di Sole) e Andrea Lazzaroni (Sindaco del Comune di Dimaro Folgarida), è stato annunciato anche il rinnovo con la Val di Sole per altri tre anni. Presente anche il portiere del Napoli Alex Meret.
Novità in Val di Sole per accogliere al meglio i Campioni d’Italia e i migliaia di tifosi azzurri che invaderanno la località trentina annunciate da Valentina De Laurentiis: “Ci aspettiamo un enorme flusso di persone, abbiamo fatto un sopralluogo e abbiamo valutato degli spazi un po’ più ampi per l’accoglienza per dei servizi migliori ed un intrattenimento oltre ad un secondo store sul posto, più grandi rispetto al solito. Vorremmo fare un percorso per le foto dei tifosi con la coppa, diverse cose molto interessanti per migliorare e far partire una nuova era perché Napoli vuole splendere in tutti i sensi“.
Patti chiari, amicizia lunga
Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis prima di iniziare la conferenza stampa ha avvertito la stampa presente a Castel Volturno di voler parlare solo del ritiro. No mercato, no futuro e quindi neppure Spalletti.
Spunta data ultima partita 4 giugno ore 19
Il patron azzurro ha però confermato la data del 4 giugno, ore 19, per l’ultima giornata di campionato contro la Sampdoria. Al termine del match andrà in scena al Maradona la festa: “C’è stata la celebrazione con la Fiorentina, vincendo anche senza averne bisogno, ed abbiamo fatto una manifestazione che mi ha portato i complimenti persino dall’estero e mi sto spaccando per fare la cerimonia della consegna del trofeo il 4”. Che poi aggiunge: “Leggo tante cose, è sempre stato il 4, alle ore 19, finita la partita poi verranno montati i palchi e credo, credo, uno da 520 metri e metterò comunque una decina di schermi più grandi di quelli dell’altra volta”.
Fiorello special guest?
“Poi ho chiamato Fiorello, che mi chiede sempre di andare da lui, e gli ho chiesto di montare la sua struttura al Maradona per andare in diretta dalla centralità del mondo che è Napoli. Magari si va avanti anche dopo mezzanotte… probabilmente mi dirà di no” prosegue il presidente del club azzurro.
Meret sul ritiro
“Tanto, ti aiuta conoscere già le strutture ed il lavoro. Restare lì anche per le amichevoli senza spostamenti è un’altra cosa importante, ci permette di lavorare, riposare, affrontare tutto al meglio”.