Dopo due anni, torna a svolgersi la Sagra del tartufo nero di Bagnoli che porta al piccolo comune in provincia di Avellino un giro di affari di 2 milioni con un’affluenza di 200 mila visitatori. L’evento, previsto per gli ultimi weekend di ottobre, è molto atteso dopo lo stop dovuto al Covid che ha portato via a Bagnoli Irpino una vetrina fondamentale per la filiera del tartufo causando grandi perdite al territorio. Il Nero di Bagnoli è uno dei tartufi più amati in Italia e nel mondo.
L’importanza per il territorio
“Il tartufo per noi è prezioso anche in termini di Pil” spiega Giuseppe Caputo presidenti dell’Associazione Tartufai Monti Picentini. La sagra porterebbe, infatti, a Bagnoli Irpino un giro d’affari di 2 milioni. Inoltre, sul territorio c’è anche un problema di spopolamento e creare lavoro partendo da un turismo enogastronomico potrebbe essere un fattore decisivo per convincere i giovani a restare sul territorio. Bagnoli Irpino punta anche sulle bellezze naturali che la contraddistinguono, come il Lago Laceno e sullo scii, ma il suo motore fondamentale rimane la tradizione enogastronomica con il Nero di Bagnoli, che è alla base del suo sviluppo economico.
La sagra
La sagra del tartufo nero ha sempre attratto negli ultimi anni una grande molo di visitatori, nonostante gli impianti sciistici fossero chiusi per manutenzione. Il tartufo nero di Bagnoli Irpino è uno dei tre tartufi, tra i nove presenti in Italia, con denominazione di origine territoriale. Parliamo, quindi di un prodotto di alta qualità apprezzato in tutto il mondo. La sagra è una vetrina fondamentale per tutta la filiera del tartufo che in questo modo si apre al mercato creando occasioni fondamentali per la promozione del territorio e dei suoi prodotti tipici. Il Nero di Bagnoli ha sempre ottenuto un’ottima accoglienza: è stato all’Expo di Milano ed ha anche ottenuto un riconoscimento dell’Unesco per la ricerca e la cavatura del tartufo.
Potrebbe anche interessarti: Nel week-end al via la sagra del Pesce a Ercolano
Segui SiComunicazione su Google News