Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“Sagre d’Autore”, nel Cilento la notte di Miriàm

Si parla anche di:

Il racconto universale della maternità della nascita e della morte un vissuto profondo e laico che pure si riconosce nei

Il racconto universale della maternità, della nascita e della morte, un vissuto profondo e laico che pure si riconosce nei nomi e nei luoghi di una fede senza proselitismo. Miriàm è la storia intensa di un Cristo nella pancia di sua madre, quella di nove mesi di paura, solitudine, incomprensione. Lo sguardo verso stelle guida e lo stupore di fronte all’inatteso. Un elogio alla semplicità, che attraverso narrazione e poesia si trasforma in teatro. Lo spettacolo è andato in scena a San Mauro Cilento (SA), nell’ambito di ‘Segreti d’Autore’, il Festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi.

Un momento dello spettacolo

L’evento Sagre d’Autore

La voce evocatrice di Adriana Follieri, che ne ha curato anche la regia, accompagnata dalle musiche di Pasquale Termini, ha echeggiato nel ritmo e nella melodia di un viaggio nella notte delle stelle cadenti.

La produzione è di Manovalanza, il disegno luci di Davide Scognamiglio, i costumi e il trucco di Laura Popescu.‘Segreti d’Autore’ è un Festival riconosciuto dal Ministero della Cultura e finanziato dalla Regione Campania, con Sessa Cilento comune capofila della manifestazione e la collaborazione della Provincia di Salerno.

Potrebbe interessarti anche: Maribel Ramos, star del Flamenco a Foqus

Dicci cosa ne pensi di SiComunicazione: CLICCA QUI

https://www.sicomunicazione.it/sagre-autore-miriam-san-mauro-cilento/

In evidenza

CRONACA

POLITICA