Partenza a rilento per i saldi estivi a Napoli. Nonostante gli sconti già fino al 50%, il caldo torrido e le strade poco affollate – popolate soprattutto da turisti – stanno frenando le vendite nei principali quartieri dello shopping, da via Toledo a via Chiaia fino al Vomero. A complicare il quadro, anche la crescente abitudine all’acquisto online. Molti consumatori preferiscono la comodità di comprare da casa, approfittando di sconti spesso equiparabili a quelli dei negozi fisici e senza dover affrontare il caldo cittadino.
In Campania la spesa media pro capite oscilla tra i 140 e i 196 euro, ponendosi al di sotto della media nazionale dove si stima che il budget stanziato da spendere nella stagione degli sconti è di 218 euro.
Potrebbe interessarti anche: Fermato dalla Polizia uno dei ladri di auto di via Marina
Oppure: Morte dj napoletano Godzi, indagini in corso: la famiglia vuole verità
Segui SiComunicazione su Google News