Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sanremo contro il razzismo. Le pagelle di Sicomunicazione

Si parla anche di:

Seconda Serata per il Festival di Amadeus

Nella seconda serata Amadeus è affiancato da Zalone, ed è ancora un super Festival  Dominio dei dati Auditel e dello share, una media di 11 milioni 320 mila telespettatori pari al 55.8%, migliorando già i risultati ottenuti nel 2021 e nel 2020.

Amadeus è affiancato da Lorena Cesarini che tiene l’attenzione del pubblico affrontando sul palco il tema del razzismo. “A 34 anni scopro che non è vero che sono una ragazza italiana come tante. Io resto nera. Perché c’è gente che ha problemi col mio colore della pelle?”Lorena è protagonista di un lungo monologo sul tema del razzismo, vissuto in prima persona proprio dopo l’annuncio della sua presenza all’Ariston.

I voti di sicomunicazione.it

  1. Elisa 8
  2. Emma 7
  3. Ditonellapiaga e Rettore 7,5
  4. Irama 6
  5. Fabrizio Moro 7
  6. Giovanni Truppi 7
  7. Sangiovanni 6,5
  8. Matteo Romano 7
  9. Highsnob e Hu 7-
  10. Iva Zanicchi 6,5
  11. Aka 7even 6,5
  12. Le Vibrazioni 6,5
  13. Tananai 6

La classifica generale dopo la seconda serata

  1. Elisa – O forse sei tu
  2. Mahmood e Blanco – Brividi
  3. La Rappresentante di Lista – Ciao ciao
  4. Dargen D’Amico – Dove si balla
  5. Gianni Morandi – Apri tutte le porte
  6. Emma – Ogni volta è così
  7. Ditonellapiaga con Rettore – Chimica
  8. Massimo Ranieri – Lettera al di là del mare
  9. Irama – Ovunque sarai
  10. Fabrizio Moro – Sei tu
  11. Giovanni Truppi – Tuo padre, mia madre, Lucia
  12. Noemi – Ti amo non lo so dire
  13. Sangiovanni – Farfalle
  14. Michele Bravi – Inverno dei fiori
  15. Rkomi – Insuperabile
  16. Achille Lauro feat. Harlem Gospel Choir  Domenica
  17. Matteo Romano – Virale
  18. Highsnob e Hu – Abbi cura di te
  19. Giusy Ferreri – Miele
  20. Iva Zanicchi – Voglio amarti
  21. Aka7even – Perfetta così
  22. Le Vibrazioni – Tantissimo
  23. Yuman – Ora e qui
  24. Tananai – Sesso occasionale
  25. Ana Mena – Duecentomila ore

La prima serata

Al via l’edizione 2022 del Festival di Sanremo. Sul palco Amadeus per il terzo anno consecutivo. C’è il ritorno del pubblico in sala dopo l’emergenza covid. Netto Successo televisivo con 54,7% di Share, oltre 10milioni di spettatori. I Maneskin Superstar.

Il pubblico di Sanremo era in trepidante attesa di conoscere i brani degli altri 13 cantanti della settantaduesima edizione della kermesse. Dopo una seconda serata scoppiettante è uscita la seconda classifica provvisoria. Il pubblico presente all’Ariston non sembra soddisfatto.

Il festival parte con Achille Lauro a torso nudo che conclude la sua performance simulando il suo battesimo. Amadeus, seguito nella prima serata da Ornella Muti, va a prendere i Maneskin in albergo ripreso in diretta dalle telecamere per riportarli all’Ariston da vincitori. Si commuovono nell’abbraccio con Amadeus. Sul palco ritorna Fiorello che intrattiene ospiti come il tennista Berrettini. Tornano “in amichevole” Colapesce e De Martino. Sul palco durante la serata anche Claudio Gioè, Meduza, Roul Bova e Nino Frassica. Stasera al posto di Fiorello la comicità di Checco Zalone.

Le pagelle di Sicomunicazione.it per la prima serata:

Achille Lauro 6+ 

Yuman 6

Noemi 6 –

Gianni Morandi 7-

La Rappresentante di Lista 8 ,5

Michele Bravi 6,5

Massimo Ranieri 6

Mahmood & Blanco 8

Ana Mena 6 –

Rkomi 7

Dargen D’Amico 8

Giusy Ferreri 6 –

———————–

La classifica ufficiale del Festival vede ai primi posti:

  1. Mahmood e Blanco: Brividi
  2. La rappresentante di lista: Ciao Ciao
  3. Dargen D’Amico: Dove si balla
  4. Gianni Morandi: Apri tutte le porte
  5. Massimo Ranieri: Lettera di là dal mare

Potrebbe interessarti anche: Green Pass, da oggi le nuove regole (sicomunicazione.it)

https://www.sicomunicazione.it/sanremo-contro-il-razzismo-le-pagelle-di-sicomunicazione/

In evidenza

CRONACA

POLITICA