Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sanzioni per 140mila euro nella Terra dei fuochi, 15 giorni di controlli a tappeto della Polizia

Uomo travolto e ucciso da un taxi a Napoli

La Polizia di Stato ha intensificato i controlli amministrativi nella zona della Terra dei fuochi.

L’attività di controllo ha riguardato solo la viabilità extraurbana – in particolare la SS 7BIS e la 162 per la provincia di Napoli e altri punti di strade extra urbane nel casertano.

7 controlli amministrativi ai gommisti, meccatroniche, autorimesse e attività di deposito/commercio di ricambi usati. 7 irregolarità penali e 15 amministrative il risultato finale.

Negli ultimi 15 giorni la Polizia di Stato ha identificato complessivamente 272 persone. Di queste, 81 sono state sanzionate amministrativamente, mentre altre 12 sono state deferite alle Autorità Giudiziarie per reati in materia ambientale, legati principalmente al trasporto illecito di rifiuti senza la necessaria iscrizione all’Albo. Controllati 255 veicoli, di cui 92 adibiti al trasporto di rifiuti speciali, prevalentemente non pericolosi. Di questi, 26 veicoli sono stati sottoposti a sequestro e/o fermo. Le violazioni amministrative elevate ammontano a ben 314, per un importo complessivo di poco superiore ai 141mila euro.

Prefetto: “Contro incendi comportamenti virtuosi”

Operazioni seguite anche dal prefetto di Napoli che in queste ore ha presieduto una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza nel corso della quale si è discusso di quanto svolto dalla Polizia e del delicato incendio che ha interessato la collina dei Camaldoli. Per contrastare gli incendi adottare comportamenti virtuosi, le parole del prefetto.

https://www.sicomunicazione.it/sanzioni-per-140mila-euro-nella-terra-dei-fuochi-15-giorni-di-controlli-a-tappeto-della-polizia/

In evidenza

CRONACA

POLITICA