Cerca
Close this search box.

Sciopero Circumvesuviana: treni fermi al capolinea per 4 ore

Si parla anche di:

sciopero circumvesuviana parla il sindacato orsa

Com’era stato annunciato nei giorni scorsi, questa mattina i lavoratori e le lavoratrici dell’Ente Autonomo Volturno hanno incrociato le braccia, fermando i convogli al capolinea in protesta. Ecco i motivi dello stop.

Le ragioni dello sciopero spiegate dai sindacati

La manifestazione, organizzata da Uil Trasporti, Faisa-Confail, Usb e OR.S.A, protesta per le ”modifiche unilaterali all’organizzazione del lavoro da parte dell’azienda nel settore manutenzione e infrastrutture”, oltre per l’organizzazione del lavoro e dei turni, per le problematiche del settore circolazione divisione ferroviaria e per rivendicare la cancellazione degli aumenti delle tariffe servizi ed energia.

La “scorrettezza” dell’Ente

A neppure un’ora dall’inizio della protesta, fanno sapere fonti interne all’OR.S.A, l’EAV ha messo in atto una risposta assolutamente fuori dai canoni. I lavoratori della stazione di Barra, oggi, avrebbero incrociato le braccia per lo sciopero, assicurando così l’interruzione della circolazione dei treni sulla linea per Sorrento. Dai piani alti dell’Azienda, però, avrebbero deciso di non rispettare il diritto allo sciopero dei dipendenti, deviando i treni diretti verso la penisola sorrentina per il Centro Direzionale e annullando, di fatto, lo sciopero dei dipendenti.

“Si tratta di una gravissima mancanza di rispetto”, ha commentato Maurizio Piermatteo, macchinista e delegato dell’OR.S.A: un’azione per la quale il sindacato auspica risposte decise.

Potrebbe anche interessarti: Disastro mancato in Circumvesuviana: treno deraglia a Pompei

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/sciopero-circumvesuviana-treni-fermi-al-capolinea-per-4-ore/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi