Cerca
Close this search box.

Sciame sismico ai Campi Flegrei, boati e scosse fino a Bagnoli

Si parla anche di:

Trema ancora la terra dei Campi Flegrei. Un nuovo evento sismico è avvenuto stamattina alle 10.46 ed è stato avvertito dai residenti

Un boato poi la scossa, come già accaduto altre volte. Succede da tempo ormai, ma la paura tra i residenti resta alta. Il bradisismo nell’area Flegrea è tornato a farsi sentire con un nuovo sciame. La prima scossa ieri sera, la più intensa, con una magnitudo di 1.2 (epicentro a 2km di profondità nei pressi del vulcano Solfatara). La scossa e il boato sono stati chiaramente avvertiti dai residenti dell’area di Pozzuoli e fino a Bagnoli.

2 ore di scosse

Gli episodi hanno messo in allerta i sismologi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Il fenomeno è iniziato nella tarda serata di ieri. Le prime tre scosse si sono registrate in successione alle 22.37, 22.40 ed alle 22.43. L’ultima scossa intorno alle 00.15.

Una nuova intensa scossa ha interessato l'area Flegrea. La situazione inizia ha preoccupare la popolazione che convive
La costa flegrea

L’area attenzionata da tempo

I Campi Flegrei sono stati colpiti anche nelle scorse settimane da numerose scosse di terremoto di lieve intensità. Ieri però è stato tutto più forte, come non accadeva da giorni. Il rumore, poi il sussulto nelle abitazioni dei residenti nei pressi della Solfatara, abituati, ma sempre in stato di allerta. Nell’area permane da tempo da parte degli esperti un livello di attenzione moderato.

Potrebbe anche interessarti: Autocarro si ribalta sulla A16: centinaia le “vittime” dell’incidente

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/scossa-campi-flegrei/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi