Cerca
Close this search box.

Scuola tra ripartenza e piano vaccinale

Si parla anche di:

Non mancano incertezze e difficoltà per la ripartenza in presenza della scuola. Tra i principali nodi da sciogliere c’è il controllo all’ingresso per i Green Pass. E si torna a discutere, come lo scorso anno, dell’organizzazione di aule e plessi per mantenere il distanziamento, in attesa dei fondi stanziati dal ministero per diverse tipologie di interventi. I dirigenti scolastici espongono le proprie perplessità sui ritardi per ridurre le cosiddette classi pollaio, per rafforzare il trasporto pubblico e reperire nuovi spazi. Dal primo settembre, con la ripresa dei collegi dei docenti e l’inizio degli esami di riparazione, scatteranno i controlli sui Green Pass per il personale: sarà un banco di prova in vista dell’apertura dell’anno scolastico. I presidi temono che i controlli sul certificato verde intasino le fasi d’ingresso negli istituti con code e tempi molto lunghi. La Campania, intanto, ha la quasi totalità del personale scolastico vaccinato. Ma resta il problema dei costi a carico dei lavoratori, di tamponi e dispositivi di tutela. Il governatore Vincenzo De Luca si è intanto riunito con i direttori generali della sanità campana e con l’unità di crisi regionale per l’emergenza Covid, per fare il punto sulla campagna vaccinale, anche in vista dell’apertura del nuovo anno scolastico. L’obiettivo è arrivare alla fine di ottobre con altri due milioni di vaccinazioni. In campo, anche una serie di iniziative per spingere tutti a vaccinarsi, partendo proprio dagli studenti, tra i 12 e i 19 anni, il cui coinvolgimento è decisivo per la riapertura dell’anno scolastico in presenza. I centri vaccinali della Campania saranno dunque aperti, con la massima estensione territoriale, assieme alle strutture mobili per le vaccinazioni senza prenotazione anche nei pressi delle scuole. Coinvolti anche i medici di base. «Occorre compiere un ulteriore decisivo sforzo – afferma De Luca – coinvolgendo il più possibile la popolazione che ancora non si è vaccinata, a cominciare dai giovani in vista dell’apertura del nuovo anno scolastico». All’Open day “W la scuola” del 25 agosto alla stazione Marittima, si sono presentati in 553 su 1500 dosi disponibili.

https://www.sicomunicazione.it/scuola-tra-ripartenza-e-piano-vaccinale/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi