Cerca
Close this search box.

Sequestrato lido “Concessione riconducibile alla camorra”

Nuovo duro colpo alle reti della criminalità organizzata lungo la fascia costiera casertana. Su disposizione della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, è stato eseguito un sequestro d’urgenza ai danni di uno stabilimento balneare situato nel territorio comunale di Castel Volturno. Il provvedimento si inserisce nell’ambito di una più ampia azione coordinata dalla Procura Generale di Napoli, mirata alla salvaguardia del territorio e alla tutela ambientale.

Al centro dell’inchiesta, una concessione demaniale tuttora attiva, formalmente intestata a una società riconducibile — secondo quanto emerso dalle indagini — a un soggetto già condannato in via definitiva per reati legati a sodalizi mafiosi. L’uomo, attualmente detenuto, non avrebbe potuto mantenere né gestire diritti derivanti da titoli pubblici, come previsto dal Codice Antimafia. È proprio in forza di queste normative che è scattato il sequestro dell’intero lido.

L’intervento è frutto di un’attività investigativa accurata, condotta congiuntamente dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Caserta, dalla Compagnia di Mondragone e dalla Capitaneria di Porto di Castel Volturno. L’operazione è stata preceduta da una lunga fase di controlli, incroci documentali e sopralluoghi sul campo. Spetterà ora al giudice competente, nel corso del procedimento, confermare la validità del sequestro e valutare eventuali profili di responsabilità penale.

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/sequestrato-lido-concessione-riconducibile-alla-camorra/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi