Dipendenti che agivano in modo illecito insieme a diversi beneficiari esterni di indebiti pagamenti. Si è conclusa con un ingente sequestro un’indagine che va avanti da mesi.
Una truffa organizzata da alcuni dipendenti Asl
Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato la somma di circa 7 milioni di euro, attraverso differenti decreti di sequestro. L’indagine si inquadra nell’ambito di una truffa messa in atto ai danni dell’azienda sanitaria locale Napoli 1.
Le indagini
A portare avanti il lavoro di indagine la Procura partenopea (Seconda sezione). I protagonisti principali della brutta vicenda sono una parte degli stessi dipendenti interni all’Asl. Secondo quanto emerso dagli accertamenti sarebbero state commesse due tipologie di truffe, approfittando dell’accesso indebito al sistema informatico o utilizzando documenti falsi: una relativa al pagamento di lavori o prestazioni mai eseguite o indebitamente duplicate, l’altra consistente l’emissione di pagamenti per prestazioni occasionali, non dovuti né giustificati.
Potrebbe interessarti anche: Furto alla Reggia di Caserta, denunciato il ladro 42enne
Oppure: Omicidio Rosa Gigante, la parziale confessione: “La odiavo”
Segui SiComunicazione su Google News