Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

‘Serbatoi di lavoratori’, sequestrati 43 milioni a Rhenus

Si parla anche di:

La Gdf ha eseguito, nelle province di Milano e Napoli, il decreto di sequestro preventivo nei confronti di Rhenus Logistics, società appartenente al gruppo leader nel settore dei trasporti delle spedizioni, per un totale di oltre 43,5 milioni di euro, emesso d’urgenza dai pm Paolo Storari e Valentina Mondovì per frode fiscale. L’ipotesi dei pm è “dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti per l’illecita somministrazione di manodopera”. Le indagini hanno permesso di accertare, secondo i pm, che la società, al fine di abbattere il proprio carico impositivo e previdenziale e avvantaggiarsi del risparmio d’imposta risultante dall’illecita detrazione dell’Iva, avrebbe utilizzato, negli anni dal 2019 al 2024, “fatture per operazioni giuridicamente inesistenti emesse dalle proprie appaltatrici di servizi”, le cosiddetta società filtro o cooperative per le quali era impiegata solo formalmente parte della manodopera mentre in realtà lavorava per Rhenus. Il tutto “a fronte di contratti di appalto, imponibili Iva, simulati, con il fine di schermare la reale somministrazione di manodopera”. Come in altre indagini è emerso che non sarebbero stati versati i contributi previdenziali e assistenziali ai lavoratori. Il sequestro dovrà essere convalidato da un gip. Negli ultimi anni diversi colossi della logistica, dei trasporti e anche di società di vigilanza privata, sono finiti al centro di indagini simili a Milano.

https://www.sicomunicazione.it/serbatoi-di-lavoratori-sequestrati-43-milioni-a-rhenus/

In evidenza

CRONACA

POLITICA