Nell’aprire ai riti della Settimana Santa, nelle case si incominciano a vedere i colori ed i sapori dei giorni della Pasqua che, a Napoli ed in Campania, è una festa particolarmente sentita. I riti popolari della Pasqua napoletana si incrociano con quelli cattolici e si tramandano nel tempo senza perderne l’essenza, si mescolano a quelli della tavola che sono diventati ‘un must’ della tradizione.
Da poco è passata la Domenica delle Palme: protagonisti i ramoscelli d’ulivo benedetti, con cui si procedere alla benedizione della casa e della tavola il giorno di Pasqua.
E nell’attesa Napoli in questi giorni apre le porte ai tanti turisti, tantissimi dalle altre regioni italiane. Tra le vie del centro città abbiamo incontrato commercianti e turisti, sentiamo che atmosfera si respira…