Cinque famiglie, poco più di venti persone. Parliamo di soggetti fragili, in certi casi disabili, e di molti bambini. Sono loro i tristi protagonisti del nuovo sgombero andato in scena a Napoli. Sul caso si è espresso l’Assessore al Welfare di Napoli, Luca Trapanese, chiarendo che non si tratta di un’altra Pizzofalcone.
Il commento del ministro dell’Interno Piantedosi
Dopo gli sgomberi di via Egiziaca a Pizzofalcone, è partita stamattina l’azione delle forze dell’Ordine per liberare sei immobili occupati abusivamente in via San Nicola a Nilo, nel cuore del centro storico di Napoli. Proprio in merito a questo sgombero, il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, direttamente dagli Stati Uniti, dove si trova in missione, ha speso parole di apprezzamento. Per il ministro, si tratta di “un ulteriore intervento, tra quelli già avviati in tutto il Paese, per tutelare il patrimonio edilizio pubblico e restituirlo a un uso legale”.
Sulla vicenda le parole dell’assessore Trapanese
La differenza con la vicenda di Pizzofalcone, però, è netta e sostanziale, come ci ha spiegato l’Assessore al Welfare del Comune di Napoli, Luca Trapanese. “Le famiglie interessate dallo sgombero sono famiglie perbene, con molti bambini e diverse persone fragili”.
Ecco l’intervista all’Assessore al Welfare del Comune di Napoli, Luca Trapanese.
Sul tema anche il consigliere regionale della Lega, Severino Nappi
“Con l’operazione scattata oggi in vico San Nicola a Nilo si compie un altro passo importante per liberare Napoli dalla piaga delle occupazioni abusive. Su questo fronte, dopo anni di immobilismo e perfino di finto buonismo da parte della sinistra, spira un vento nuovo grazie al Governo di centrodestra e in particolare al ministro Piantedosi, che da subito ha messo tra le priorità la lotta contro questa forma di illecito dalla connotazione vigliacca e strisciante. Adesso ci aspettiamo che anche il Comune di Napoli faccia la sua parte, seguendo questo percorso di ripristino della legalità a cominciare dai controlli continui e costanti per contrastare efficacemente il fenomeno dei ‘ladri di case’, e di una mappatura sempre aggiornata delle strutture di proprietà pubblica finite nelle mani di abusivi e criminali. Nessuna tolleranza per chi si appropria di beni della collettività e di case che per legge spettano ad altri”. Questo, invece, il commento sullo sgombero odierno di Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio Regionale della Campania.
Potrebbe interessart anche: Salvini contro sé stesso: anni fa, il tweet della discordia
Oppure: Salvini a Napoli: dal ponte sullo Stretto fino ai diritti civili (VIDEO)
Segui SiComunicazione su Google News