Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ecco come il Comune intende evitare le morti sulla strada

In attesa dell’installazione degli autovelox, il deterrente più potente per auto e moto che intendono via Caracciolo come il circuito di Monza, il Comune ha già il piano B. Nei prossimi giorni saranno realizzati rallentatori ottici e acustici lungo tutto il percorso a eccezione, chiaramente, dell’ara pedonale.

In arrivo rallentatori ottici e acustici su via Caracciolo

I primi, i rallentatori ottici sono realizzati con l’applicazione in serie di un minimo di quattro strisce perpendicolari al senso di marcia, create con speciale vernice rifrangente. Si predispongono in genere a gruppi di tre con una distanza di 15 metri l’una dall’altra a partire dal luogo dove si vuole ottenere il rallentamento più intenso.

I rallentatori acustici, invece, si creano generalmente praticando decine di incisioni sul manto stradale, a brevissima distanza l’una dall’altra: quando gli pneumatici passano su quelle incisioni, si produce un rumore che fa percepire immediatamente al guidatore se la velocità è troppo elevata.

L’adozione della misura dopo la morte di Elvira

Si tratta di dispositivi estremamente utili anche se hanno un impatto meno intenso rispetto alle strisce pedonali sopraelevate, come quelle di via Petrarca o via Diocleziano, che impongono fisicamente il rallentamento. Ciò nonostante, queste rappresentano ugualmente un importante primo passo nella lotta per contrastare la corsa folle di auto e moto, come quella che è costata la vita alla povera Elvira, falciata appunto su via Caracciolo da una moto impazzita. Una tragedia che ha spinto Palazzo San Giacomo a intervenire con tempestività.

Il sindaco Gaetano Manfredi ha dato mandato ai suoi assessori alla Mobilità e alla Sicurezza, rispettivamente Edoardo Cosenza e Antonio De Iesu mandato per realizzare un piano di azione che partisse dal lungomare e comprendesse tutte le strade a rischio della città. Attualmente è in corso la realizzazione di una piantina sulla quale sono segnate in rosso tutte le strade ad alto rischio della città.

Potrebbe anche interessarti: A Napoli arriva Luceverde, il servizio di mobilità intelligente

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/sicurezza-stradale-rallentatori-autovelox-via-caracciolo/

In evidenza

CRONACA

POLITICA