Cerca
Close this search box.

Tornano in strada le sigle dei disoccupati

Si parla anche di:

Slitta il tavolo inter-istituzionale per il contrasto della disoccupazione e loro scendono in piazza. Sono i disoccupati del comitato 7 novembre, nato all’indomani della mobilitazione contro lo Sblocca Italia del governo Renzi e il decreto su Bagnoli del 2014, che si sono dati appuntamento per manifestare in strada e far sentire la propria voce. Chiedono che si dia continuità agli impegni assunti ormai 6 mesi fa dal Ministero del lavoro e gli enti locali; e questo slittamento dell’incontro con le istituzioni, motivato dalla necessità di ulteriori approfondimenti e verifiche, proprio non è andato giù.

I due cortei

I manifestanti della 7 novembre, insieme con i disoccupati del Comitato Vele di Scampia 167, hanno dato vita a due cortei che hanno attraversato il centro città. Uno è partito da piazza Dante, l’altro da piazza del Gesù, per poi confluire e presentarsi compatti alle porte del Maschio Angioino, dove era in corso la seduta del consiglio comunale. Ma non è tutto. I disoccupati, dopo aver stigmatizzato da tempo l’utilizzo delle Agenzie Interinali in Asìa, la municipalizzata che si occupa dei rifiuti, denunciano la pubblicazione di concorsi con requisiti, a loro dire, limitanti, che tagliano le gambe a molti disoccupati.

Potrebbe anche interessarti: Alcool a minori chiuso locale nel centro storico

https://www.sicomunicazione.it/sigle-disoccupati/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi