Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“Sport e Salute”, progetto a Napoli per 14mila giovani

Si parla anche di:

Un colpo d’occhio spettacolare Il tatami della Nippon Club di Ponticelli animato dagli allenamenti di ragazzi di età diversa

Un colpo d’occhio spettacolare. Il tatami della Nippon Club di Ponticelli animato dagli allenamenti di ragazzi di età diversa. Gioco, divertimento, integrazione, relazioni, rispetto delle regole, valori, attività fisica per tutti sono i cardini del progetto Sport di tutti “Inclusione” e “Quartieri”, che Sport e Salute S.p.A., – la società dello Stato per la promozione dello sport-, vuole far crescere in Campania.

Progetto per l’inclusione

Si tratta di iniziative volte a favorire una maggiore inclusione, integrazione, apertura, verso tanti soggetti fragili che abitano in quartieri disagiati o in zone periferiche, con l’obiettivo di far crescere il mondo sportivo e i suoi praticanti. Il presidente e amministratore delegato di Sport e Salute S.p.A., Vito Cozzoli Visibilmente colpito dall’accoglienza ha così commentato: “La bellezza di questa giornata siete voi ragazzi. Nella periferia di #Napoli sono stati illustrati, alla presenza del sindaco Gaetano Manfredi, dell’assessore allo sport e pari opportunità del Comune di Napoli, Emanuela Ferrante, del segretario di Sport e Salute Campania Francesca Merenda, i 32 progetti di Sport per tutti, “Inclusione” e “Quartieri” che in Campania hanno già coinvolto 14mila praticanti.

Togliere i ragazzi dalla strada

I fratelli Raffaele e Massimo Parlati della Nippon Club sottolineano la loro mission. “La medaglia più bella togliere i ragazzi dalla strada”. E Napoli ne ha tanto bisogno. Presenti all’evento due legend Manuela Di Centa e Sandro Cuomo.

Di Marco Staiano

Potrebbe interessarti anche: https://www.sicomunicazione.it/2022/03/29/campania/cronaca/attualita/draghi-a-napoli-con-manfredi-firmato-il-patto-per-la-citta/

https://www.sicomunicazione.it/sport-e-salute-progetto-a-napoli-per-14mila-giovani/

In evidenza

CRONACA

POLITICA