Clamorosa decisione dei giudici di gara dopo il Gran Premio di F1 negli USA dove sono stati squalificati Hamilton e LeClerc per una irregolarità sul fondo delle vetture. Con lo stop a Lewis Hamilton cambia il podio della gara corsa ieri sera. Ovviamente sul gradino più alto resta Max Verstappen, al secondo posto entra Lando Norris al terzo sale la Ferrari di Carlos Sainz.
La norma violata
L’articolo che i due piloti non avrebbero rispettato recita: “Lo spessore delle tavole misurato normalmente alla superficie inferiore deve essere di 10 millimetri (più o meno) 0,2 millimetri e deve essere uniforme quando è nuovo. Uno spessore minimo di 9 millimetri sarà accettato a causa dell’usura e la conformità a questa disposizione sarà verificata ai perimetri dei fori designati”.
Come cambia la classifica
Con il titolo mondiale e quello scuderia già assegnato in classifica cambia poco, ma è un mutamento molto importante. I 18 punti tolti a Hamilton cambiano parzialmente la classifica piloti con Alonso che si porta a 18 punti dal podio. Importante invece nella classifica costruttori dove la Mercedes con 344 punti al secondo posto si trova inseguita dalla Ferrari a 322.
Potrebbe anche interessarti: Verona Napoli 1-3, gli azzurri risalgono con Garcia
Oppure: Che pena esemplare, 8 mesi a Fagioli per le scommesse
Segui SiComunicazione su Google News