Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Tar, seimila sentenze in Campania nel 2022

Si parla anche di:

Nello stesso periodo le pendenze sono calate sensibilmente, nonostante la cronica carenza di organico mai colmata

Nel 2022 il Tribunale amministrativo della Campania ha pubblicato più di 6.800 sentenze. Nello stesso periodo le pendenze sono calate sensibilmente, nonostante la cronica carenza di organico mai colmata. A tirare un bilancio delle attività dei tribunali amministrativi della nostra regione è Vincenzo Salamone, presidente del Tar della Campania, in occasione della inaugurazione dell’anno giudiziario.

Ricorsi cresciuti del 10 per cento

I ricorsi al Tar sono aumentati del 10 per cento. L’incremento più significativo ha riguardato i ricorsi in materia di servizio sanitario nazionale. L’aumento dei giudizi in questa materia è stato del 452 per cento.

La cosa che più preoccupa nelle parole del presidente sono, però, le infiltrazioni della camorra nei settori dell’imprenditoria legale, che ne piega le regole e gli equilibri – ha aggiunto Salamone – per consolidare il proprio potere e per perseguire profitto.

Preoccupano ancora le infiltrazioni camorristiche

Le misure amministrative antimafia, per Salamone, “postulano la necessità di un approccio elastico nell’individuazione della copertura legislativa affinché, tramite un continuo adeguamento degli strumenti normativi, già di per sé ampi e variegati, si possa efficacemente contrastare il rapido cambiamento dei metodi mafiosi, tenendo conto del complesso quadro di interesse in campo”. 

Manfredi: “Troppi contenziosi pesano sulle casse del Comune”

Presente all’inaugurazione delle attività della giustizia amministrativa anche il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. “Noi abbiamo chiuso molto contenziosi e altrettanto li stiamo chiudendo in questi tempi – ha detto l’inquilino di Palazzo San Giacomo – Stiamo facendo in modo di cancellare la spesa improduttiva legata al contenzioso. Abbiamo tantissime cause avviate dall’amministrazione precedente e in molti casi il Comune è soccombente. Dobbiamo fare in modo che ci sia un’attività amministrativa che non gravi sulle casse del Comune“.

Potrebbe anche interessarti: Blitz contro i Casalesi: arrestati 37 affiliati a Bidognetti e Schiavone

Oppure: Campania e Abruzzo, sequestri a imprenditori legati ai casalesi

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/tar-seimila-sentenze-in-campania-nel-2022/

In evidenza

CRONACA

POLITICA