Il Comune di Napoli in previsione dell’aumento del flusso in città di turisti ha in programma di raddoppiare il numero di taxi in circolazione. Tutto ciò fino a settembre. Per evitare difficoltà con il reperimento di taxi, Palazzo San Giacomo ha predisposto un progetto per tenere più auto in strada negli orari e nei giorni in cui è prevista maggiore richiesta, una maniera per evitare lunghe code ai posteggi e rifiuti alle richieste via telefono. Il progetto è sostenuto dai tassisti che da sempre segnalano difficoltà quando aumenta il numero dei turisti soprattutto nel fine settimana, con una richiesta maggiore di taxi rispetto a quelli disponibili. Si è giunti alla modifica dei turni di lavoro dei in modo da affrontare al meglio i prossimi mesi.
Le novità decise dal Comune
Le prime novità sulla presenza dei taxi in strada si concretizzeranno fra un paio di settimane tra le festività del 25 aprile e del 1 maggio, periodo nel quale a Napoli si annuncia l’arrivo di centinaia di migliaia di visitatori. A partire da oggi, e fino al termine di questo periodo, durante i week end si è predisposto un turno che metterà 355 auto bianche in più rispetto ai veicoli normalmente in servizio, a disposizione dei passeggeri.
Invece da fine aprile e fino alla fine di settembre, durante i week end, a Napoli saranno disponibili, in media, 530 taxi in più rispetto a quelli abitualmente in servizio. Il maggiore incremento di autoveicoli sarà concentrato nell’ampia fascia oraria dalle 8,30 del mattino alle 18 quando a Napoli si muoveranno in totale 711 auto bianche in più rispetto a quelle di solito in strada. Negli altri due turni, quello dalle 6 alle 8,30 del mattino e quello dalle 18 a mezzanotte, l’incremento rispetto alla media sarà di 355 veicoli.
Potrebbe interessarti anche: Taxi a Napoli: Cosenza, mettere ordine tra porto e stazione
Oppure: Tassista aggredito da centauro a Napoli, finisce in ospedale con naso rotto
Segui SiComunicazione su Google News