Cerca
Close this search box.

Teatro Cilea, presentata la stagione 2025/2026

Il teatro Cilea guidato dalla direzione artistica di Lello Arena presenta la stagione 2025/26. Una programmazione che fonde la tradizione partenopea con linguaggi contemporanei, celebrando il teatro come luogo di condivisione e di scoperta. La stagione si snoda attraverso undici titoli che esplorano tutte le sfumature dell’animo umano: dall’ironia graffiante alla malinconia poetica, dalla satira sociale all’intrattenimento puro. Protagonisti alcuni dei più grandi interpreti della scena italiana, molti dei quali legati a doppio filo alla città. In scena dal 6 novembre, Peppe Barra incarna l’anima partenopea unendo tradizione e innovazione, con un recital che mescola ricordi personali, teatro e musica. In “Buonasera a tutti”, dialoga col pubblico attraversando 60 anni di carriera, dal folk alla canzone d’autore, con ironia e poesia. In scena con il pianoforte di Luca Urciuolo, crea un’atmosfera intima e giocosa. La settimana successiva I Ragazzi della Cilea Academy in “Coco Show”.

Chiudono novembre Aurora Leone con “Tutto scontato” e Ciro Ceruti con “Disperso”. A dicembre in scena Peppe Iodice con “Ho visto Maradona” e Francesco Cicchella in “Tante belle cose”. Poi ancora Lina Sastri in “Voce ‘e notte”, in scena dal 22 gennaio. Paolo Caiazzo in “I promessi suoceri” in scena dal 5 marzo, Carlo Buccirosso in “L’erba del vicino è sempre più verde” dal 26 marzo e chiude aprile Nino Frassica con “Novella Bella” Chiude la seconda parte di stagione Biagio Izzo in “Finchè giudice non ci separi”.

Potrebbe interessarti: 17enne accoltellato a morte in cucina: lavorava alla giornata

Oppure: Giugliano, spari fuori al bar, ferito un uomo: forse una lite

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/teatro-cilea-presentata-la-stagione-2025-2026/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi