Cerca
Close this search box.

Telecamere sulle corsie preferenziali e multe salate ai trasgressori

Si parla anche di:

Mille e trecento i chilometri di strade distribuiti sul suolo della città di Napoli su questi sono sparsi circa trecento impianti

Più telecamere, più controlli e multe più salate per i trasgressori. Questo, a grandi linee, è stato l’argomento dell’ultima riunione della Commissione Mobilità del Comune di Napoli, nel corso della quale il presidente Nino Simeone ha ribadito la necessità di rafforzare il sistema di controllo delle ZTL cittadine come anche quello delle corsie preferenziali.

“È fondamentale garantire il rispetto delle regole”, ha dichiarato Simeone, “e tutelare i cittadini che utilizzano correttamente i mezzi pubblici. Per questo motivo, chiediamo l’installazione e l’attivazione di telecamere di sorveglianza presso tutti i varchi delle corsie preferenziali, così da rendere più efficace e capillare il sistema di controllo”.

Il punto di Simeone sulla riunione in commissione

“La decisione è stata assunta nella riunione di commissione del 28 maggio 2025, con la presenza dell’assessore alla Sicurezza, Antonio De Iesu, dell’assessore ai Trasporti, Edoardo Cosenza, e del Comandante della Polizia Locale, il Generale Ciro Esposito”, ha spiegato il presidente della commissione Trasporti. “La commissione ha richiesto l’installazione delle telecamere di sorveglianza presso le corsie preferenziali. Facendo seguito alla pregressa corrispondenza in materia ed a quanto emerso nel corso della riunione, si chiede di implementare il sistema di controllo sul rispetto delle ZTL presenti sul territorio cittadino mediante l’installazione e l’attivazione di telecamere di sorveglianza presso tutti i varchi delle corsie preferenziali”.

Le telecamere in città

Le telecamere munite di sensori per la verifica degli accessi ai varchi delle ZTL e delle preferenziali potranno essere installate lungo le vie di Napoli anche delocalizzate rispetto ai semafori. Le strade sotto osservazione, in giro per la città, sono molte. Si tratta delle principali arterie di traffico dove sono presenti le strisce gialle, come via Marina, via Acton e la Riviera di Chiaia, per citarne alcune: aree dove, negli ultimi anni, si sono registrati incidenti mortali o investimenti costati la vita ad altre persone che attraversavano la strada a piedi o che la percorrevano in bicicletta. Sebbene non si abbia ancora conferma dell’attivazione di queste telecamere, circolano già alcune voci sull’entità delle contravvenzioni corrisposte, con le sanzioni notificate direttamente a casa: 83 euro per i trasgressori da pagare entro 60 giorni, ridotti a 58.10 se pagati entro 5 giorni.

Potrebbe interessarti anche: Femminicidio Afragola, Policastro: “Leggi sufficienti, ma non basta”

Oppure: Afragola, in migliaia in strada per ricordare Martina Carbonaro

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/telecamere-ztl-corsie-preferenziali-napoli/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi