Anche il toro è matato. Il Napoli vince l’ennesima partita in serie A. Questa volta è il Torino, in casa sua, a cedere i 3 punti alla allegra combriccola guidata da Spalletti. Osimhen, due volte, Kvara e Ndombele regalano un nuovo allungo in classifica e il tricolore è lì…a portata di mano
Pagellone
Osimhen è seducente, Kvara è squisito. Il pagellone di Alberto Canonico
Primo tempo
Il Napoli costruisce la partita partendo forte fin dal primo minuto. Pressing e velocità di manovra sono le armi che la squadra di Spalletti mette subito in campo. Bastano, infatti, 8 minuti a Osimhen per realizzare allo stadio Grande Torino il gol dell’0-1. Un Napoli che potrebbe essere sazio e tranquillo continua a pressare e a spingere senza quasi mai lasciare la metà campo granata. Un’unica disattenzione costa quasi cara agli azzurri, ma dopo una bella parata di Meret la palla arriva sul piede di Sanabria che colpisce il palo. Passano 5 minuti e Kvara conquista un penalty che poi realizza, 0-2. Malgrado il risultato il Napoli continua a pressare, a dare fastidio al Toro, evitando di correre rischi.
Secondo tempo
Gli azzurri entrano in campo con la stessa mentalità, come se stessero pareggiando o perdendo. Pressing asfissiante, raddoppio di marcatura e contropiede velocissimo. E’ da un fallo laterale che nasce lo 0-3. Palla da Di Lorenzo a Kvaratskhelia, tacco meraviglioso per il capitano che crossa sul secondo palo. Osimhen salta in precarie condizioni e realizza di testa, ancora una volta, battendo l’incolpevole Milinkovic. 67esimo, il Napoli non si ferma. Osimhen contrasta e ruba palla 3 volte allo stesso difensore, poi passa a Kvara che in corsa vede arrivare Ndombele che realizza lo 0-4. C’è tempo per fare giocare anche Gaetano, Simeone e Ostigard. Nulla da aggiungere il Napoli è di un altro pianeta.
Le formazioni
TORINO (3-4-2-1)– Milinkovic, Gravillon, Schuurs, Vojvoda, Singo, Ricci, Linetty, Rodriguez, Vlasic, Radonjic, Sanabria. Allenatore: Juric.
NAPOLI (4-3-3)– Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera, Anguissa, Lobotka, Zielinski, Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti.
Potrebbe anche interessarti: Champions League: ecco chi affronterà il Napoli (VIDEO)
Oppure: Napoli Atalanta 2-0, la capolista riprende la corsa
Segui SiComunicazione su Google News