Il Tribunale di #Napoli ha sospeso le due delibere con cui, lo scorso agosto, il M5s ha modificato il suo statuto e messo Giuseppe Conte alla guida dei 5 Stelle.
Il Tribunale ha infatti esaminato il reclamo presentato da alcuni attivisti M5s per ottenere la sospensione dell’efficacia delle modifiche statutarie e della elezione di Giuseppe Conte alla carica di presidente del Movimento.
“Gravi vizi nel processo decisionale”
I provvedimenti dello scorso agosto sono stati sospesi in via cautelare per la sussistenza di “gravi vizi nel processo decisionale”, in primis l’esclusione dalla votazione di oltre un terzo degli iscritti e il conseguente mancato raggiungimento del quorum, nell’ambito del processo intentato da un gruppo di attivisti del Movimento, difesi dall’avvocato Lorenzo Borrè. Tra i militanti: Steven Hutchinson, Renato Delle Donne e Liliana Coppola, i quali hanno presentato il ricorso supportati da centinaia di attivisti che hanno contribuito al pagamento delle spese legali.
Potrebbe interessarti anche: Scarcerato il tabaccaio che rubò il gratta e vinci (sicomunicazione.it)