Italiani, popolo di santi, poeti, navigatori e…. di runners! Un colpo d’occhio impressionante quello che ieri sera si è presentato sul lungomare di Napoli. Centinaia e centinaia di persone si sono riversate su via Caracciolo per praticare la tanto agognata attività motoria concessa dopo l’ultimo decreto del presidente del Consiglio. Una voglia di correre che ha investito una buona parte dei partenopei e sorprende che tutte quelle persone abitino nel raggio di 200 mt. Sì perchè il presidente della Regione Vincenzo De Luca nell’ultima ordinanza aveva consentito la possibilità di fare attività motoria ma nei pressi della propria abitazione. Ed invece il lungomare si presentava come in una qualsiasi serata primaverile. Gli orari destinati alla corsa erano divisi in due blocchi, quello del mattino, dalle 6.30 alle 8.30 e quello della sera tra le 19 e le 22 e molti cittadini si sono difesi dalle accuse puntando proprio sul fatto che per fare jogging ci fossero poche ore e che la presenza di così tante persone era prevedibile e non contestabile. Appresa dell’eccessiva presenza di persone sul lungomare il presidente De Luca ha invitato al rispetto delle regole e alla disciplina. In caso contrario potrebbero esserci dei provvedimenti. Ed è stata anche la giornata di riapertura dei bar. Poche consegne anche perchè molti uffici e aziende sono ancora chiuse o in smartworking, qualche privato ha pensato bene di variare la propria colazione e abbandonarsi al piacere di un cornetto
di Simone Illiano