Cerca
Close this search box.

Tutela pedoni e contrasto incidenti, continua adeguamento a Napoli

Si parla anche di:

Su proposta degli assessori alle infrastrutture Edoardo Cosenza e alla legalità Antonio De Iesu, la Giunta comunale di Napoli ha approvato nelle scorse settimane un piano di interventi per il miglioramento della sicurezza stradale che prevede la realizzazione di nuovi impianti semaforici pedonali e di attraversamenti pedonali con maggiore visibilità e dossi per rallentare la marcia dei conducenti abituati a sfrecciare un pò troppo.

Per quanto riguarda Corso Vittorio Emanuele, negli ultimi anni particolarmente a rischio per i pedoni, costretti a fare i conti con la velocità sostenuta delle auto in prossimità degli attraversamenti, l’installazione dei dossi e l’implementazione della segnaletica colorata rappresenta un elemento fondamentale.

Attualmente sono in corso interventi per dieci nuovi dossi. Due sono stati predisposti a piazza Sannazaro, due nel tratto di via Caracciolo che va da Mergellina a piazza della Repubblica, uno sarà realizzato all’altezza della Rotonda Diaz, e un ultimo in corrispondenza dell’acquario, sempre su via Caracciolo. Altri tre passaggi pedonali rialzati saranno destinati al percorso che collega il Museo e Capodimonte. Alla lista ci sono anche altri interventi.

Le procedure di messa in sicurezza, soprattutto per andare incontro alla tutela dei pedoni, si avvalgono di un finanziamento di circa 850 mila euro, stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il capoluogo campano.

Potrebbe interessarti anche: Ferito con due colpi d’arma da fuoco all’addome e alla gamba

Oppure: Giovane di 19 anni ferito a Napoli in un tentativo di rapina

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/tutela-pedoni-napoli-continuano-lavori/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi