Cerca
Close this search box.

“Un’ultima volta” di Concita De Gregorio

Si parla anche di:

“Un’ultima volta” di Concita De Gregorio. Il femminile e la sua potenza di fuoco. La sua bellezza, la sua forza, la sua luce. Con cinque donne al centro della scena – Dora Maar, Amelia Rosselli, Carol Rama, Maria Lai e Lisetta Carmi – che prendono parola per l’ultima volta. E dicono di sé, senza diritto di replica. Questo e molto altro è Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale (produzione Teatri di Bari – Rodrigo), lo spettacolo di Concita De Gregorio e Erica Mou, con la regia di Teresa Ludovico, andato in scena al Cortile della Reggia di Capodimonte nell’ambito del Campania Teatro Festival.

“UN’ULTIMA VOLTA” DI CONCITA DE GREGORIO

La scintilla del progetto teatrale che tiene insieme una scrittrice e giornalista di successo come De Gregorio e una cantautrice trentenne, sempre più apprezzata nella scena musicale italiana, come Erica Mou, è il libro di Concita De Gregorio “Così è la vita – imparare a dirsi addio” (Einaudi 2012), scritto dopo la scomparsa di suo padre. Un testo scritto per il teatro che qui si propone in una sorta di prima lettura, prima di consegnarlo a chi vorrà incarnarlo: una ‘interpretazione d’autore’. Da controcanto ai racconti, le ninne nanne e i canti interpretati dal vivo dalla cantautrice pugliese Erica Mou, sul palco insieme a Concita De Gregorio.

Potrebbe anche interessarti: AL VIA IL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL CON EDUARDO DE CRESCENZO

https://www.sicomunicazione.it/unultima-volta-di-concita-de-gregorio/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi