Vaccinazioni record in Italia. L’Italia sta segnando nuovi record nell’ambito della vaccinazione di massa contro il covid-19. Nell’ultima settimana infatti raggiunta la tanto auspicata cifra di mezzo milione di somministrazione al giorno con un picco il 3 giugno di ben 550mila sieri anticovid inoculati in tutto lo stivale. Frutto anche dell’arrivo, negli ultimi giorni, di oltre quattro milioni e trecentomila dosi, delle quali ne sono state utilizzate ben il 91%. E l’Italia tra i paesi europei è seconda dietro la Germania per il numero di persone vaccinate, mantenendo una media ben superiore a quella europea.
VACCINAZIONI RECORD IN ITALIA
Guardando alle fasce di età più vulnerabili, le percentuali di prime somministrazioni continuano a crescere rispetto alla settimana precedente. In dettaglio si legge che le prime somministrazioni della fascia 60-69 anni è al 72,61% (+10,5), per quella 70-79 anni è all’83,52% (+1,75) mentre per quella degli over 80 è al 90,96% (+0,6). I vaccinati con due dosi nella fascia 60-69 anni sono il 28,81% (+10,2), in quella 70-79 anni il 6,14% (+3,8), tra gli over 80 l’82,58% (+1,2).
Secondo i dati pubblicati sul portale vaccini Agenas l’Italia si colloca al sesto posto tra i 27 Paesi UE, nella classifica somministrazioni per 100 abitanti, con una percentuale pari al 61,02%, davanti a Francia e Spagna. In termini di popolazione interamente vaccinata, l’Italia è al secondo posto assoluto in Europa, subito dopo la Germania.
Potrebbe anche interessarti: DE LUCA: “SENZA LE REGIONI UNA ECATOMBE”