La data è stata fissata, il countdown è iniziato, al via il 16 dicembre nella Regione Campania il pian vaccinale anticovid per i bambini dai 5 agli 11 anni. Una macchina pronta a partire e sollecitata dal governatore Vincenzo De Luca dopo l’impennata dei contagi da nuovo coronavirus verificatasi tra i più piccoli.
A portare avanti l’iter vaccinali 5mila pediatri di base che nella scorsa settimana hanno siglato l’accordo con l’ente di Santa Lucia. I luoghi sono stati già stabiliti, ovvero i distretti Asl, alcuni hub vaccinali e determinate scuole, in cantiere anche un probabile aumento dei luoghi a partire dal 22 dicembre. Certo a #Napoli Est il Vittorino da Feltre di San Giovanni a Teduccio, mentre a Ovest dovrebbe essere in dirittura d’arrivo l’ok per alcuni plessi, in lizza il Kennedy. Tra gli hub previsti quello della Mostra d’Oltremare che metterà in campo anche uno spazio dedicato al sostegno psicologico. Anche l’Isola di Capri, afferente all’Asl Napoli 1, si prepara a partire con le vaccinazioni per i bambini.
I distretti Asl vaccineranno dalle 14 alle 20 dal lunedì al venerdì e dalle 9 alle 14 il sabato. 26 i punti vaccinali stabiliti dall’Asl Napoli 3 Sud. L’ente può contare su un risultato d’eccellenza, ovvero il 95% degli aderenti alle vaccinazioni obbligatorie per l’infanzia, che fa ben sperare per la risposta alla somministrazione del siero anticovid. In campo le scuole anche nell’Asl Napoli 2 Nord.
Un appello viene dall’Asl di Caserta affinchè i genitori rispondano all’appello per arginare la pandemia. 18 centri vaccinali e tre scuole per l’Asl avellinese. Appuntamenti il 16 e il 17 dicembre per i più piccoli nelle Asl di Salerno e Benevento. L’arrivo delle dosi Pfizer destinate alla platea dei bambini è previsto per il 15 dicembre, ben 130mila dosi previste.
Vaccini, corsa in farmacia: fino a 21 giorni di attesa – SiComunicazione