Cerca
Close this search box.

Ventidue miliardi per rilanciare l’economia

Si parla anche di:

Ci saranno 22 miliardi di euro in più da spendere nel 2022 per sostenere l’economia italiana. E’ il frutto di una decisione intrapresa dal Governo mediante la formula della intonazione espansiva della politica di bilancio, ovvero mettere a sistema un disavanzo maggiore di quello prodotto. Non più la riduzione del deficit ma bensì un suo incremento, pari al 5,6% del Prodotto Interno Lordo. L’immissione è contenuta nella Nadef, ovvero la Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza. Una spia del risultato positivo riscontrato dalla crescita economica che si sta avendo nel 2021 e il provvedimento è stato reso possibile anche dalle maggiori entrate stimate in ambito fiscale e contributivo. Una politica espansiva che dovrebbe proseguire almeno sino al 2023, stimando che i tassi di crescita del prodotto interno  lordo si mantengano più  o meno ai livelli percentuali attuali. Dal 2024 invece le stime prevedono un abbassamento delle stime, che però si manterranno sempre in positivo, intorno all’1,9%. Da quel momento si dovrà pensare al risanamento dei conti, ma il premier Mario Draghi non crede che si ritorni alle politiche di austerità che hanno preceduto la pandemia, nonostante l’attuale cambiamento politico tedesco, con il probabile ingresso del Partito Liberale, nel nuovo governo, potrebbe far presumere un andamento verso quella direzione.

https://www.sicomunicazione.it/ventidue-miliardi-per-rilanciare-leconomia/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi