È delle scorse ore la notizia della positività di Victor Osimhen al Covid 19, come annunciato dalla SSC Napoli via Twitter. Poco dopo è montata sui social la polemica per alcuni video pubblicati nei giorni scorsi da un amico cantante del calciatore. Osimhen, infatti, in video e foto appare impegnato nei festeggiamenti (nei giorni scorsi è stato anche il suo compleanno) tra molte persone, che ballano senza rispettare il distanziamento e senza le mascherine di protezione. Nel video poi si vede anche un lancio di banconote che ha fatto infuriare ancora di più i tifosi ma quello fa parte di un rito propiziatorio nigeriano, quindi nessuna ostentazione di denaro. Aurelio De Laurentiis è pronto a multarlo per violazione delle regole sanitarie e di quelle del protocollo interno al club. Anche Gattuso appena potrà si farà sentire con il calciatore.
Milik non vuole andar via
Intanto tiene ancora banco la questione Milik. C’è l’occasione di un trasferimento a Marsiglia, che gli offre un posto da titolare e la possibilità di rimettersi subito in gioco. Un’operazione fattibile perché l’offerta al Napoli sarebbe di 10mln di euro più bonus. Milik deve decidersi: prendere o lasciare, anche perchè l’Atletico non va oltre i 5mln e riflette su altre soluzioni in prestito. Resta la possibilità di firmare ora per giugno, a zero, ma per qualche soldo in più resterebbe fermo e dovrebbe rinunciare all’Europeo. Si attende con ansia il rientro di Mertens. Il percorso di riabilitazione è quasi arrivato alla fine. L’attaccante belga tornerà a Castel Volturno nella giornata di lunedì per capire se potrà andare in panchina subito con lo Spezia oppure bisognerà attendere la terza tappa del 2021: la gara con l’Udinese del 10 gennaio. In ogni caso sono stati rispettati i tempi stimati di recupero.
i disponibili per Cagliari
A Cagliari parte il 2021 del Napoli. La squadra di Gattuso non può sbagliare, dopo aver raccolto appena un punto in tre partite, per non perdere ulteriore contatto dalle prime ma anche dal terzo e quarto posto in classifica. Scelte obbligate per Gattuso che deve fare ancora a meno di Koulibaly, Mertens, Osimhen mentre Demme dovrebbe recuperare solo per la panchina. Spazio ad Ospina tra i pali, Manolas e Maksimovic in coppia con Di Lorenzo a destra e Mario Rui favorito su Hysaj a sinistra. A centrocampo Fabian e Bakayoko con Zielinski oscillando tra mezzala e sottopunta ed in attacco torna titolare Lozano con Petagna ed Insigne con Politano eventualmente pronto a cambiarla subentrando