Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Viabilità e turismo, la richiesta di Confesercenti ai candidati

Si parla anche di:

Dare risposte certe e concrete per lo sviluppo commerciale della città, puntando in particolar modo su viabilità e potenziamento della rete turistica, è l’appello che Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania, ha rivolto ai candidati a sindaco di Napoli, chiamati al confronto delle urne domenica 3 e lunedì 4 ottobre.

Gaetano Manfredi, candidato per PD, Movimento Cinque Stelle, centrosinistra e liste civiche, via social fa un primo bilancio della campagna elettorale. “Napoli mi ha dato tanto, i giovani tutto è tempo di restituire”, in queste parole il senso della sua candidatura.

Catello Maresca, candidato per il centrodestra, annuncia un piano Marshall per far ripartire Napoli e una task force per risolvere l’annosa questione delle buche stradali, nei primi 100 giorni di gestione urbana.

Antonio Bassolino, indipendente di sinistra, punta sulla tre R: riparare, ricucire, rilanciare, una versione 4.0 diò che fece dopo il G7 del 1994 per far ripartire Napoli.

Alessandra Clemente del Movimento Arancione lancia la digitalizzazione dei servizi comunali con il programma “Il Comune sul Cellulare”, per semplificare le pratiche dei cittadini.

Matteo Brambilla di Napoli in Movimento – No Alleanze, tra i punti del suo programma ha posto l’accento sulla transizione ecologica e l’edilizia popolare.

Rossella Solombrino per Equità Territoriale, lancia l’allarme sui rischi che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si tramuti in un indebitamento del Mezzogiorno, riprendendo le parole del presidente SVIMEZ, Adriano Giannola.

Giovanni Moscarella di Tre V-Verità e Libertà, dichiara che, nel caso fosse eletto, abolirebbe il green pass a Napoli.

https://www.sicomunicazione.it/viabilita-e-turismo-la-richiesta-di-confesercenti-ai-candidati/

In evidenza

CRONACA

POLITICA