Cerca
Close this search box.

Viteres Zero, agricoltura ecosostenibile a Fuorigrotta

Si parla anche di:

Un sistema per la coltura ecosostenibile della vite. Questa la mission di Viteres Zero, progetto vinicolo nato dal partenariato tra l’azienda vinicola Il Cortiglio, l’ Università degli Studi del Molise e il Gal Irpinia. Viteres zero è stato presentato presso la sala convegni del Mercato Coperto Campagna Amica a Fuorigrotta.

Sostenibilità

“Il Cortiglio, capofila del progetto, è un’azienda vitivinicola e olivicola di Fontanarosa che lavora per la sostenibilità, le tradizioni e la biodiversità attraverso l’innovazione e la ricerca in campo agronomico. – sottolineano i promotori di Viteres Zero – Grazie alla sinergia con l’Unimol e il Gal Irpinia, il Cortiglio si è impegnata a ottenere un vino totalmente a residuo zero.

L’obiettivo di Viteres Zero

L’obiettivo di ViteRes Zero è infatti creare un sistema per la coltura ecosostenibile della vite, integrando strategie innovative nella gestione idrica e fitosanitaria e ottimizzando l’utilizzo dei prodotti di origine organica. Alla presentazione del progetto sono intervenuti tra gli altri Nicola Caputo , Assessore all’agricoltura della Regione Campania e Gennarino Masiello, Vicepresidente Nazionale Coldiretti.

Potrebbe interessa anche: Rincari delle materie prime, aumenta anche la pizza (sicomunicazione.it)

https://www.sicomunicazione.it/viteres-zero-agricoltura-ecosostenibile-a-fuorigrotta/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi