Torna alta, l’attenzione sul territorio regionale, per la proliferazione del virus West Nile (WNV). L’infezione virale, che già nel 2022 aveva fatto registrare diversi casi di positività, sembra aver fatto ufficialmente ritorno in Campania. Sarebbero 8 i casi accertati in regione: di questi, la metà sarebbero gravi – tutti ricoverati in rianimazione, tra il “Moscati” di Aversa e il “Cotugno” di Napoli. Ad accentrare la maggioranza dei casi, l’area di Baia Domitia, dove diversi dei positivi avrebbero villeggiato.
L’allerta è scattata per valutare la situazione in regione dopo i sei casi confermati nella stessa zona del Lazio e la decina di infezioni sparse nel resto del paese tra Emilia, Piemonte, Veneto e nell’agropontino, dove sarebbe morto anche un cavallo. “Abbiamo preso contatti con le Asl e appreso dal servizio prevenzione di Caserta dei pazienti ricoverati”, ha spiegato Claudio De Martinis, dell’Istituto Zooprofilattico di Portici. Secondo De Martinis, “è da ritenere che il cluster epidemico conti già alcune centinaia di casi astintomatici considerando che solo l’1-2% delle infezioni finiscono in ospedale“.
La comunicazione del sindaco di Orta di Atella
“È bene subito precisare che la malattia non si trasmette da persona a persona, ma esclusivamente attraverso la puntura di zanzare infette”. A fare chiarezza in merito all’infezione, il sindaco del comune di Orta di Atella, Antonino Santillo. “Casi analoghi sono stati segnalati, al momento, anche in altri due Comuni della provincia di Caserta. L’Amministrazione Comunale è in contatto diretto e costante con l’ASL per monitorare l’evolversi della situazione e garantire tutte le misure necessarie per la tutela della salute pubblica“. Quindi, sui suoi profili social, il primo cittadino ha ricordato alcune buone pratiche da tenere a mente e da seguire in questo periodo di massima attenzione per le infezioni da West Nile virus.
Potrebbe interessarti anche: Moto si schianta contro palo: due feriti, uno è grave
Oppure: Morte dj napoletano Godzi, indagini in corso: la famiglia vuole verità
Segui SiComunicazione su Google News



























