Le scimmiette gustano un buon ghiacciolo, mentre si dondolano sull’altalena, i leoni si tuffano in acqua, raffreddata il più possibile. Lo Zoo di Napoli, in questi giorni di allerta caldo di luglio e agosto, ha cercato in tutti i modi di rendere “il soggiorno”, alle varie speci, il più confortevole possibile.
Oasi di fresco per i visitatori, tra attrazioni e animali
L’immersione nella natura è totale e gli esemplari animali ospitati nello Zoo, a differenza del passato, sono trattati con il massimo rispetto. Aree dedicate che rispecchino il loro ecosistema di vita naturale sono allestite e continuano a essere curate e aggiornate, dal personale del parco; tutto in linea con i moderni principi di salvaguardia animale e ambientale. Anche per i visitatori sono state create tante attrazioni, dal trenino per visitare il parco alle zone per uno snack.
Orario Estivo
(1° Aprile – 31 Ottobre) dalle 10:00 alle 18:00
Weekend e festivi dalle 9:30 alle 19:00
Lo Zoo, non una mostra ma un luogo di accoglienza
Un’esperienza formativa ma tutt’altro che pesante, in cui i visitatori di ogni età riescono a toccare con mano la genuinità delle intenzioni del parco, che si occupa degli animali che ospita invece di metterli semplicemente in mostra come accadeva in passato.

I turisti affollano la struttura di Fuorigrotta
In questi giorni il numero di visitatori, riferiscono i vertici della struttura di Fuorigrotta, sono stati molto buoni. I visitatori tornano allo Zoo di Napoli perchè trovano un luogo pulito e piacevole da vivere, con spazi accoglienti per passare un’intera giornata a contatto con la natura. Un luogo dove non solo i bambini si divertono tanto.
Potrebbe anche interessarti: I Coldplay a Napoli il 21 giugno23
Segui SiComunicazione su Google News