Zucche da intagliare, zucche da colorare, zucche per dire no ad ogni forma di discriminazione. Ha preso il via a Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta, la sesta edizione del giardino delle zucche d’Italia. Guest star, Spookley, la zucca quadrata del famoso libro e del cartone animato di Netflix per sensibilizzare sul tema della diversità. L’idea è dell’imprenditrice italo-americana Emily Turino.
La gioia dei bambini quando vedono le zucche
Il giardino delle zucche è un luogo che attrae i bambini, li porta in un mondo che loro hanno visto solo in televisione. Questa esperienza, fatta di tatto, olfatto, vista e sapore, è unica nel suo genere. Non solo per i più piccoli ma anche per i genitori che riescono a godersi la natura guardando i loro bambini in pieno relax.
In Campania il ‘Giardino delle zucche’ con lo stile degli States
Ogni anno il giardino accoglie più di 30mila visitatori provenienti da tutta Italia per scoprire la fattoria degli animali con l’alpaca, i conigli giganti, i cavallini Shetland e gli asini crociati. E ancora il gigantesco labirinto di mais di 7000 metri quadrati, per perdersi in mezzo alla natura e trovare le rare pannocchie di mais colorato, anticamente coltivate dai nativi d’America, e le piante di crisantemi, che negli USA sono simbolo di rispetto e di vita.
La manifestazione si concluderà il primo novembre.
Potrebbe anche interessarti: Tim Cook a Napoli: laurea honoris causa per il CEO di Apple
Segui SiComunicazione su Google News