Cerca
Close this search box.

III edizione di “Affabulazione, espressioni della Napoli policentrica”

Si parla anche di:

conferenza affabulazione terza edizione rassegna napoli cultura

“Affabulatio” per i latini era la “morale della favola”. E affabulazione giunto alla sua terza edizione è quel programma di eventi che narra la città nella sua visione policentrica, attraverso una serie di eventi pensati ad hoc per animare le periferie della città. Presentata questa mattina la nuova edizione di Affabulazione 2024 a Palazzo Cavalcanti, la rassegna di teatro, musica e danza organizzata e promossa dal Comune di Napoli, e finanziata dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura, per la valorizzazione della cultura partenopea attraverso la realizzazione di laboratori e spettacoli diffusi.

20 i progetti selezionati quest’anno, che da giugno a novembre creeranno una vera e propria rete tra le sei Municipalità coinvolte. Parte del progetto “Affabulazione”, realizzato con un finanziamento di circa 900 mila euro, è anche la fruizione in chiave inedita di luoghi che solitamente hanno altre destinazioni: gli eventi e tutte le attività laboratoriali che li accompagnano, coinvolgendo attivamente la cittadinanza, avranno sede in parchi, chiese, spazi degli istituti scolastici, centri polifunzionali, biblioteche, ma anche, tra gli altri, il Centro penitenziario “Pasquale Mandato”, la Riserva naturale e Oasi WWF Cratere degli Astroni, e luoghi di Napoli come il Centro Direzionale e Piazza Nazionale.

Potrebbe interessarti anche: Il maltempo non ferma il turismo, boom di visite a Napoli

Oppure: Università Vanvitelli, nuova mostra fotografica a Palazzo Melzi

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/affabulazione-napoli-policentrica-terza-edizione/

In evidenza

CRONACA

POLITICA