I giovani entrano in consiglio regionale. È questo il senso dell’iniziativa “LexStart!” promossa dal consigliere regionale del gruppo Campania Libera – Noi Campania – PSI e Questore alle Finanze del Consiglio campano, Andrea Volpe.
Debutta in Consiglio Regionale l’iniziativa “LexStart!”
Turismo e cultura; Trasporti, mobilità e opere pubbliche; Agricoltura, ambiente e aree interne; Politiche sociali e giovanili. Sono questi i gruppi di lavoro composti dai giovani campani che oggi, nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania, hanno partecipato a “LexStart! La prima legge regionale scritta dai giovani”. Un’iniziativa rivolta ai giovani tra i 18 e i 30 anni e finalizzata ad avvicinarli alla politica e all’istituzione, ha spiegato il principale promotore dell’iniziativa, il Consigliere Regionale Andrea Volpe.
“L’iniziativa è rivolta ai giovani campani tra i 18 e i 30 anni ed è finalizzata ad avvicinarli alle Istituzioni ed, in particolare, all’Istituzione regionale, attraverso il confronto, le proposte, la partecipazione concreta per giungere alla stesura di una vera proposta di legge regionale, che avrò l’onore di firmare ed avrà il suo iter nelle Commissioni competenti ed in Consiglio”. Questa la spiegazione di Volpe che ha poi articolato più nel dettaglio.
“Nel corso dei loro interventi, i giovani partecipanti hanno evidenziato la loro attenzione e sensibilità su temi importanti“, ha continuato Volpe, “riguardanti la salvaguardia dell’ambiente, lo sviluppo dell’agricoltura, la crescita delle opportunità di lavoro, la valorizzazione del mondo della scuola, la realizzazione di migliori condizioni e nuovi spazi per il tempo libero, per lo sport, per la vivibilità del territorio. Partiremo proprio da qui per promuovere la loro attiva partecipazione alle attività del Consiglio Regionale della Campania e per stimolare l’interesse per le Istituzioni e per la politica, come strumento per incidere da protagonisti sulla realtà e sul futuro”.
Potrebbe interessarti anche: Rems e Pronto Soccorso al centro del Consiglio Regionale
Oppure: Un comitato per tutelare la lingua napoletana in Consiglio Regionale
Segui SiComunicazione su Google News