Napoletani e turisti ancora divisi sulle luminarie del Natale 2021 promosse dalla Camera di Commercio per 130 chilometri di strade dal centro alla periferia. A far discutere sono le recenti installazioni con pupazzi e animaletti nelle piazze monumentali. Un albero dorato è stato montato tra l’obelisco e la chiesa piazza del Gesù.
Di fronte ai leoni di piazza dei Martiri, c’è un villaggio polare in stile Frozen. E dopo il Babbo Natale gigante rimosso in piazza Vittoria, e gli alberelli e i delfini sugli scogli del Lungomare, nel cuore della Galleria Umberto I, tra marmi e decori di fine Ottocento, c’è una scena con carrozza, principe azzurro e principessa in stile Disney, più cerbiatti e conigli d’oro.
L’accensione delle luci è prevista per metà novembre e soltanto allora, dicono gli organizzatori, si potrà valutare l’effetto. Le luminarie 2021 vogliono essere un’attrazione per turisti, per i più piccoli e per il commercio. Ma numerosi cittadini chiedono il ritorno ad allestimenti più tradizionali.
Potrebbe interessarti anche: Covid in aumento: Cervinara in lockdown, sì terza dose – SiComunicazione