Pensi di sapere proprio tutto sui Måneskin, TikTok e Maradona? Bene, perché il prossimo concorso bandito dall’Asìa per l’assunzione di 500 operatori ecologici a tempo indeterminato, vede nella sua banca dati i quesiti più vari che spaziano dai rifiuti, alla geografia fino ad arrivare a Tik Tok. E’ ovvio che ci saranno anche domande di cultura generale e legate alla tutela dell’ambiente.

Domande di “Cultura generale”
Il prossimo 12 Settembre avranno inizio le prove che si svolgeranno al padiglione 10 della Mostra d’Oltremare fino al 30 Settembre. Oltre 5mila sono le domande pubblicate per far esercitare i candidati, consultabili fino all’11 Settembre. Tra queste oltre alle classiche domande che ci si aspetterebbe di trovare in un concorso pubblico, spiccano le domande sul social network cinese TikTok, o ancora, domande in merito a quale canzone ha condotto il gruppo musicale “Il Volo” alla vittoria del Festival di Sanremo.
Stando alla batteria di domande pubblicate, le più curiose chiederebbero “Chi ha vinto più mondiali di calcio ?” tra Maradona e Pelé, “In che anno la canzone dei Måneskin Zitti e Buoni vinse il festival di Sanremo?” O domande sulla cosiddetta “caccavella”, strumento della cultura napoletana.
A queste più stravaganti sono, ovviamente, da sommare le domande inerenti le materie più tradzionali, come la storia, la grammatica e il Diritto Costituzionale.
Come si svolgerà il concorso
La prova scritta consisterà nella risoluzione di 50 domande a risposta multipla. Si avranno a disposizione 50 minuti. La valutazione assegnerà 1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta errata e -0,50 per le risposte sbagliate. Ogni giorno saranno sostenute tre prove d’esame, si parte con la lettera Z, di Zaccaria Alfredo, il prossimo 12 settembre.
Non ci resta che augurare un in bocca al lupo a tutti i partecipanti.
Potrebbe anche interessarti: Concorso Asia, le date delle prove scritte
Segui SiComunicazione su Google News