Nelle sue ultime settimane alla guida della Chiesa, Francesco aveva disposto beatificazioni e canonizzazioni, tra cui quella di Salvo D’Acquisto (nel primo caso) e quella di Bartolo Longo (nel secondo). A un mese e pochi giorni dall’inizio del suo pontificato, Leone XIV ha ripreso la procedura iniziata dal suo predecessore.
Quando sarà canonizzato Bartolo Longo?
È prevista per il 19 ottobre 2025 di quest’anno la cerimonia di santificazione di Bartolo Longo. L’annuncio è arrivato questa mattina dalla Santa Sede, dopo che l’iter si era interrotto in seguito alla scomparsa di Papa Francesco, che del Beato aveva disposto la canonizzazione. A Pompei, dove Longo ha fondato il Santuario della Beata Vergine del Rosario, c’è attesa, ora, per il possibile arrivo in città del Santo Padre. Risale al 2015, infatti, l’ultima visita di un Papa al Santuario di Pompei eppure l’attuale Vescovo di Roma, come i suoi predecessori Francesco, Benedetto XVI e Giovanni Paolo II, è molto legato al culto mariano e, al quinto mese del suo pontificato, anche Leone XIV potrebbe recarsi all’ombra del Vesuvio.
Potrebbe interessarti anche: Omicidio ad Afragola, l’uomo è stato freddato in un negozio
Oppure: Gratteri: “Bambini di sera in strada, ma dove sono i genitori?”
Segui SiComunicazione su Google News