“Il sindaco di Pomigliano ha detto che da decenni non c’era camorra a Pomigliano: lui è stato sindaco più volte, certificò che nel suo comune non c’era la camorra, mi pare che sia stato smentito”. Così, stamane, il procuratore di Napoli Nicola Gratteri aveva commentato l’esito del blitz anticamorra avvenuto a Pomigliano d’Arco. Due anni di indagini, infatti, sono terminate con l’arresto da parte dei Carabinieri di ben 27 persone, di cui 4 minorenni, tutti ritenuti legati a due clan che si sarebbero fatti la guerra per il controllo del comune dell’hinterland partenopeo.
Alla notizia delle parole del procuratore Gratteri, il sindaco Raffaele Russo ha ribattuto, con una lettera ufficiale. “Ho sempre specificato, sebbene spesso le mie parole siano state male interpretate (probabilmente anche a fini strumentali), che la camorra a Pomigliano non esiste all’interno del Palazzo municipale”.
La lettera del sindaco Russo al procuratore Gratteri
Plaude alla magistratura e ringrazia i Carabinieri per il loro lavoro, il sindaco di Pomigliano d’Arco Raffaele Russo, nella lettera indirizzata al procuratore di Napoli Nicola Gratteri. “Un brillante risultato nella lotta alla criminalità organizzata sul nostro territorio”, sottolinea il primo cittadino, in riferimento al blitz anticamorra avvenuto questa mattina. Quanto alle sue parole circa l’assenza di clan a Pomigliano, Russo vuole fare chiarezza, specialmente con il procuratore Gratteri. “Ritengo doveroso chiarire che tale affermazione non corrisponde a quanto da me dichiarato”.
“Ho sempre specificato, sebbene spesso le mie parole siano state male interpretate, probabilmente anche a fini strumentali, che la camorra non esiste all’interno del Palazzo Municipale e che non vi è alcun episodio che possa legare l’attività della criminalità organizzata con quella dell’attuale Amministrazione comunale. A conferma di ciò, i reati per cui oggi 27 persone sono state assicurate alla giustizia non presentano alcun riferimento con l’attività amministrativa locale. Ribadisco, pertanto, il mio pieno sostegno e la mia gratitudine per il lavoro instancabile svolto dalla magistratura e dalle forze dell’ordine per difendere la legalità e la sicurezza della nostra città. L’operazione odierna è una chiara testimonianza dell’impegno comune nella lotta contro ogni forma di illegalità”.
Potrebbe interessarti anche: 27 arresti a Pomigliamo d’Arco: blitz dei carabinieri
Oppure: Pomigliano, movida violenta: spari in strada, ferito un giovane
Segui SiComunicazione su Google News