Cerca
Close this search box.

Da oggi la Campania in giallo ecco cosa cambia

Si parla anche di:

Da oggi, lunedì 17 gennaio, la Campania torna ufficialmente in zona gialla. Ecco cosa cambia

Da oggi, lunedì 17 gennaio, la Campania torna ufficialmente in zona gialla. Ecco cosa cambia:

Mascherina obbligatoria in tutti i luoghi all’aperto, non solo al chiuso;

Ci si può spostare tra Regioni e Comuni senza l’autocertificazione e senza green pass;

La zona gialla non prevede il coprifuoco;

Aperti bar e ristoranti, ma si può mangiare al chiuso solo se si ottiene il super green pass (obbligatorio dal 10 gennaio anche per consumare all’aperto nelle strutture di ristorazione);

Le discoteche sono chiuse in zona gialla fino al 31 gennaio 2022;

Il super green pass serve anche per le cerimonie pubbliche e le feste (dal 10 gennaio comprese quelle per i matrimoni);

Cinema, teatri, luoghi di spettacolo, stadi, eventi sportivi sono aperti solo a chi ha il super green pass e con mascherina Ffp2;

Tutti i negozi e i centri commerciali sono aperti (dal 1° febbraio 2022 serve il green pass base, ad eccezione dei servizi essenziali);

In zona gialla sono aperti i parrucchieri e i centri estetici (dal 20 gennaio 2022 serve il green pass base);

aperte palestre, piscine e centri benessere (dal 10 gennaio serve il super green pass anche all’aperto);

Si va a scuola regolarmente, le scuole di ogni ordine e grado sono aperte in zona gialla;

Dal 10 gennaio il super green pass serve per salire su bus urbani ed extraurbani, treni regionali, metropolitana, tram e sugli altri mezzi del trasporto pubblico locale. Obbligatoria la mascherina Ffp2

Il commento di De Luca

Sul cambio di colore della Campania, zona bianca dallo scorso 21 giugno, si espresso anche Vincenzo De Luca. “Ricorderete come siamo gli unici in Italia ad aver sempre mantenuto l’obbligo della mascherina. In zona gialla, cambia solo quello”, ha dichiarato il Governatore della regione, sottolineando quindi come, di fatto, per i campani non ci saranno vere modifiche alle norme di comportamento. Gli ultimi decreti, infatti, avevano già reso obbligatorio anche in zona bianca l’uso della mascherina all’aperto ed esteso l’impiego del super green pass. De Luca ha poi continuato ammonendo i cittadini: “L’obiettivo è arrivare a superare il mese di gennaio, perché è prevedibile che il picco del nuovo contagio sarà a gennaio e dopo scenderemo rispetto alla media dei ricoveri giornalieri. Dobbiamo resistere 15 giorni”.

Un’impresa non da poco, considerato i numeri di nuovi ricoveri per Covid degli ultimi giorni e la situazione di stress che attanaglia gli operatori sanitari. “Registriamo ogni giorno ricoveri nel numero di 50-70 pazienti. Se i numeri sono questi, bisognerebbe trovare ogni 10 giorni altri 500 posti letto aggiuntivi perché il numero dei guariti non è mai pari a quello dei nuovi ricoveri”, ha ricordato De Luca, prima di tornare a cambiare parzialmente discorso e prendersela con i vertici di Roma. “Registriamo ogni giorno ricoveri nel numero di 50-70 pazienti. Se i numeri sono questi, bisognerebbe trovare ogni 10 giorni altri 500 posti letto aggiuntivi perché il numero dei guariti non è mai pari a quello dei nuovi ricoveri”, ha insistito De Luca.

“La mia sensazione netta è che nella conferenza stampa fatta dal governo lunedì scorso l’unico obiettivo, quello sostanziale, fosse quello di dimostrare ai cittadini italiani che in Italia va tutto bene: una scelta totalmente demagogica e inaccettabile”.

Potrebbe interessarti anche: Zitromax introvabile, ma è polemica sull’efficacia – SiComunicazione

testo : Zitromax introvabile, ma è polemica sull’efficacia

https://www.sicomunicazione.it/campania-zona-gialla-cosa-cambia/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi