Cerca
Close this search box.

Salvini: cartelle esattoriali cancellate sotto i 1000 euro

Si parla anche di:

Le promesse elettorali fatte dal centrodestra in campagna elettorale prendono vita. Salvini in queste ore ha spiegato la sua idea per aiutare chi negli anni ha accomulato cartelle esattoriali, di basso valore. La tregua esattoriale del governo per i debiti fino al 2015 prevede di cancellare le multe giunte all’ultimo atto inferiori ai 1000 euro.

Taglio dell’80% su quelle fino a 3000 euro

Sugli importi più alti la Lega propone un taglio dell’80%, ma il premier Giorgia Meloni non vuole superare il 50%. Mentre si decide la percentuale da tagliare c’è anche una accesa discussione sul tipo di cartelle esattoriali sopra i 3000 euro inserire in questa ennesima mini-rottamazione. Per le cartelle con un valore compreso tra mille e tremila euro si potrà beneficiare dal saldo e stralcio: una parte del dovuto sarà corrisposto all’Agenzia delle Entrate, il resto non dovrà essere pagato. Su questo punto la squadra di Fratelli d’Italia è più prudente. Il partito della premier pensa di abbonare il 50% e di fare pagare il resto, mentre il Carroccio vuole portare la quota da cestinare ad almeno l’80 per cento del dovuto.

E chi ha già pagato?

Ovvio che un’operazione del genere aiuta chi non ha avuto la forza di pagare il debito con l’Agenzia delle Entrate (e i furbi) e colpisce ingiustamente chi ha fatto sacrifici per saldare il debito. L’ipoteri avanzata potrebbe prevedere un rimborso dell’importo che i contribuenti hanno già pagato per quelle cartelle che rientrano nel provvedimento di saldo e stralcio.

Potrebbe anche interessarti: I primi atti del governo: dal decreto anti-rave ai medici

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/cartelle-esattoriali-cancellate-sotto-1000-euro/

In evidenza

CRONACA

POLITICA

Banner compra uno spazio da noi

Gli articoli più letti

Oggi