Un nuovo passo verso la fine dell’epoca Covid lo propone il nuovo ministro del Governo Meloni, alla Salute, Orazio Schillaci che ha annunciato che il bollettino che ogni pomeriggio racconta l’andamento dell’infezione da SARS-CoV-2 diventerà settimanale, non più quotidiano.
Sono passati 6 mesi dalla sospensione dello stato di emergenza
Visto che non è stato registrato l’ennesimo boom di contagi con l’arrivo dell’autunno il ministro ritiene opportuno dopo 6 mesi dalla sospensione dello stato d’emergenza, portare questa novità. E’ confermata, come annunciato in campagna elettorale, la strategia di ridurre le ultime restizioni rimaste. A breve potrebbero arrivare anche decisioni sull’isolamento degli asintomatici, che molti chiedono di eliminare.
Per Letta: “Questo è un pericoloso ‘liberi tutti'”
Il segretario del Partito Democratico Enrico Letta ha così commentato l’uscita pubblica del ministro: “Con le scelte annunciate il messaggio del governo è di retromarcia sulle misure che hanno a che vedere col il contenimento del covid. La scelta fatta dal governo, i primi annunci, sono profondamente sbagliati. Il messaggio è ‘liberi tutti’, il contrario a tutto ciò che è stato fatto in questi anni, salvando vite umane”.
Potrebbe anche interessarti: Folle accoltella cinque persone al Carrefour. Ferito anche il calciatore Marí
Segui SiComunicazione su Google News