Il conto alla rovescia alle prossime elezioni politiche prosegue e, a poco più di due settimane dall’ora x, la situazione si fa man mano più chiara. Gli schieramenti in campo, oggi, sono man mano sempre più definiti, con gli ultimi candidati presentati al pubblico.
L’ultimo annuncio dalla Sinistra
Questo il caso dell’alleanza Verdi-Sinistra, sostenuta da Europa Verde, Sinistra Italiana e Possibile, che ha annunciato con una conferenza stampa nella Sala Nugnes del Comune di Napoli la candidatura al Senato di Ilaria Cucchi, sorella di Stefano Cucchi e attivista già da prima dei fatti legati alla tragica scomparsa del fratello. Quando le è stato chiesto come mai ha scelto di candidarsi, la Cucchi ha risposto: “Ho deciso di mettermi in gioco perché il tutto è troppo importante. Per carità, per qualcuno non sarò nessuno, ma sono una cittadina che, come voi, vive i veri problemi sulla propria pelle e ho intenzione di portare il mio bagaglio in parlamento per ciascun cittadino”.
Le settimane frenetiche dei partiti
Alla fine, saranno oltre 5500 i candidati in lizza per un posto alle prossime elezioni politiche. 600 gli scranni rimasti in Parlamento dopo la riforma costituzionale, il che significa che poco più di 1 su 10 ce la farà. Nelle ultime settimane la Campania ha visto anche leader e candidati, tra gli altri, di Forza Italia, M5S, Terzo Polo, PD, Unione Popolare e Fratelli d’Italia promuovere tra la cittadinanza le proprie idee e programmi: tempo 17 giorni e saranno le urne a decretare chi rappresenterà gli italiani per gli anni a venire.
Potrebbe anche interessarti: Elezioni politiche, tutti invocano il voto utile per il Sud
Segui SiComunicazione su Google News