Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Maturità 2023, domani il via agli esami di Stato

Si parla anche di:

Inizieranno domani gli esami di maturità 2023 e, per la prima volta dall’esplosione dell’emergenza pandemica, si tornerà alle modalità “normali”. Prove e colloqui in presenza, dunque, per le centinaia di migliaia di maturandi italiani.

I numeri della maturità 2023 in Campania

Sono 536.008 i candidati all’esame di maturità 2023, in tutto il paese: 3.670 in meno rispetto a quelli che hanno sostenuto la prova l’anno scorso. A differenza del 2022, però, le regole sono tornate a essere quelle precedenti il periodo pandemico. Tutti in presenza, tutti fra i banchi di scuola un’ultima volta. poco più di 520mila i candidati interni, in Italia, quasi 15mila i privatisti esterni. A rendere note le cifre di questa tornata di esami di maturità, la rivista specializzata Tuttoscuola.

È ancora una volta la Campania, con 82.742 candidati complessivi, ad aggiudicarsi il titolo di regione con il più elevato numero di giovani che affronteranno tra poco la maturità 2023: quasi un candidato su sette dei 536mila registrati dal Ministero. Tra interni e privatisti in scuole statali e paritarie, è invece la provincia di Napoli con 44.008 candidati ad avere il più elevato numero di maturandi. Napoli da sola ha più candidati del Veneto (39.356), della Puglia (37.863), dell’Emilia-Romagna (35.405), del Piemonte (32.857) e della Toscana (29.822). Addirittura supera anche l’Abruzzo, la Basilicata e la Calabria messe insieme (10.622, 5.353 e 18.797). Per questo motivo, a Napoli saranno impegnate a partire da domani 21 giugno 2023 ben 1.020 commissioni.

Potrebbe interessarti anche: Maturità 2022, Pascoli, Verga e Segre per la prima prova

Oppure: Esame di Maturità, le indicazioni del Ministero per il 2022

Segui SiComunicazione su Google News

https://www.sicomunicazione.it/esami-maturita-2023-notizie/

In evidenza

CRONACA

POLITICA